Penisola Sorrentina

Vico Equense

Lo “scatto” più famoso di Vico Equense è la facciata in stile barocco della Chiesa di Santa Maria Annunziata, che guarda il mare a picco da uno sperone di roccia e rappresenta una rara testimonianza di architettura gotica in questo territorio.

Una curiositàVico Equense è considerata il luogo italiano più bello e più romantico dove sposarsi.

Piano di Sorrento, Meta e Sant’Agnello, rappresentano la cornice ideale per soggiorni in cui riempirsi gli occhi di panorami che spaziano fra le alture baciate dal sole e i boschi, cullati dal mare e abbracciati da tramonti indimenticabili.

È il salotto della Penisola, città natale di Torquato Tasso. Questo luogo incantato è il protagonista di tanti classici della canzone napoletana.

La fama turistica della cittadina nasce nell’800, ma la sua vicenda storica ha radici più antiche: il nome Surrentum è da collegare forse alla leggenda delle sirene. Certo è che in età romana era dimora prediletta dell’aristocrazia.

Sorrento alberghi

Marina grande Sorrento

Bagni Regina Giovanna resti Pollio

Marina di Puolo

Massalubrense

Dopo Punta del Capo, dove sul mare si affacciano i ruderi della Villa di Pollio Felice (I secolo d.C.), meglio noti come Bagni della Regina Giovanna, si raggiunge Massa Lubrense, che mantiene un carattere più “esclusivo” e conserva i sapori e le suggestioni tradizionali della Penisola Sorrentina.

Nelle vicinanze si trova Marina della Lobra, borgo marinaro con le case costruite a ridosso della spiaggia del piccolo porto. Intorno a Massa Lubrense ci sono molte località incantevoli: Termini e Nerano tipico borgo di pescatori. Da qui parte anche un sentiero per passeggiate ed un trekking panoramico

Punta campanella

Baia di Ieranto scoglio a penna puoi passare in mezzo

Marina del Cantone

Recommone conca del sogno

Isolotti dei Galli

Marina di Crapolla

Sorrento

Sorrento, situata sul Golfo di Napoli, è una destinazione ricca di storia, panorami mozzafiato e tradizioni autentiche. Oltre al centro storico affascinante e alle vedute spettacolari su Capri e il Vesuvio, Sorrento offre attrazioni imperdibili come i Bagni della Regina Giovanna e Piazza
Tasso. È anche il punto di partenza ideale per esplorare località vicine come Massa Lubrense, Nerano e Punta Campanella. Con la sua combinazione di cultura, natura e ospitalità, Sorrento è il luogo perfetto per vivere l’essenza della Penisola Sorrentina.

Hai bisogno di aiuto? 39 335 819 83 31

Via Av. Mario Pirozzi, 52 - 80014 - Napoli
info@yachtcorporation.it