Costiera Cilentana
Agropoli
La sua storia è tutta nel nome: Acropolis, città alta, che da un promontorio a picco sullo specchio di mare del Golfo di Salerno guarda da sud la Piana del Sele. Agropoli, città alta e borgo marino, rappresenta la porta, fra mare e storia, del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
Da non perdere:
Baia di trentova
Santa Maria di Castellabbate
Santa Maria di Castellabate è un borgo che sorge alle pendici di Colle Sant’Angelo tra le località di Lago e San Marco.
Da non perdere:
Punta licosa
Acciaroli
Piccolo borgo di pescatori conosciuto per la qualità delle sue acque e la bellezza delle sue spiagge, Acciaroli è uno dei più suggestivi centri costieri del Cilento.
Palinuro
Palinuro. Questo meraviglioso sito è una delle località preferite dal jet set nazionale ed internazionale, che qui approda sia da terra sia da mare.
Marina di Camerota e baia degli infreschi
Promontori, spiagge, rocce e sentieri abitati da una biodiversità ricca ed unica caratterizzano lo splendido litorale di Camerota sulle cui spiagge sventola il vessillo della“Bandiera Blu“.
sia baie e cale nascoste, spesso raggiungibili dopo suggestive escursioni a piedi o in barca.
Baia degli Infreschi è sicuramente tra le più famose e suggestive per vivere un’esperienza di mare a contatto con la natura selvaggia, incontaminata, immersa in colori e profumi profondamente mediterranei.
Scario
È una piccola perla incastonata in un paesaggio da sogno: spiaggette e cale incantevoli che si distendono ai piedi di altissimi speroni rocciosi, un lungomare con eleganti ristoranti e ritrovi,
Sapri
Per raccontare questo sito potrebbe bastare il detto: “A Sapri non si muore mai”, illustrativo della salubrità dell’aria, della mitezza del clima e di una complessiva qualità della vita saldamente attestata su standard d’eccellenza.
anni L’immagine della Salerno contemporanea è affidata all’iconica Stazione Marittima disegnata dall’archistar Zaha Hadid che si apre su piazza della Libertà, tra le più grandi d’Europa, ben 28mila metri quadrati progettati dall’architetto catalano Ricardo Bofil. Uno spazio che rappresenta l’ideale porta d’accesso al Lungomare.
Hai bisogno di aiuto? 39 335 819 83 31
Via Av. Mario Pirozzi, 52 - 80014 - Napoli
info@yachtcorporation.it