Pompei-Vesuvio

POMPEI

È la “Città sepolta” per eccellenza, sinonimo di catastrofe storica, ma anche di eterna emozione dove il tempo si è fermato alla fatidica data del 79 dopo Cristo. A Roma, i Flavi avevano conquistato il principato e l’imperatore Tito, “delizia del genere umano”, era da poco succeduto al padre Vespasiano, che aveva dato il via ai lavori per costruire il Colosseo. L’eruzione del Vesuvio, che seppellisce Pompei sotto una coltre di cenere e lapilli spessa 6-7 metri, fotografa questo momento storico e ce lo restituisce in tutta la sua drammaticità.

Passeggiare per gli scavi di Pompei rappresenta un’esperienza che nessuna realtà virtuale è in grado di restituire con la stessa forza e autenticità. È come attraversare il tempo: si respira l’atmosfera della vita quotidiana nell’antichità, sia pubblica sia privata.

VESUVIO

Nella tradizione napoletana è ‘A Muntagna – la Montagna, circondata da un’aura di fascino per la posizione dominante sul Golfo. Forse l’unico vero dominatore di un luogo che nei millenni ha visto arrivare da mare o da terra conquistatori che sono poi finiti con l’esser conquistati.

Risalire il sentiero del Gran Cono è un’esperienza unica, per l’emozione di camminare lungo il cratere di un vulcano attivo su un percorso impreziosito dalle installazioni in pietra lavica firmate da artisti internazionali che coniugano ambiente e scultura e per la visuale che, nelle giornate limpide, arriva fino ai confini con il Lazio.

Hai bisogno di aiuto? 39 335 819 83 31

Via Av. Mario Pirozzi, 52 - 80014 - Napoli
info@yachtcorporation.it